Azzurro 100 alla manifestazione “Rocca Tricolore” a Sassofeltrio

Nell’ambito delle iniziative incluse nel programma culturale “Azzurro 100”, il Sindaco Fabio Medici e il presidente dell'Associazione Nazionale Faleristica, Raffaele Scozzafava, il pomeriggio di sabato 29 luglio 2023 nella Sala Consiliare del Comune di Sassofeltrio,

hanno svelato, alla presenza delle autorità comunali, la targa che commemora la concessione della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto.

Nella medesima circostanza il presidente dell’associazione Kairos aps, Silvio Biondi, ha consegnato onorificenze alla memoria per le campagne di 1940/43 e 1944/45 "guerra di liberazione" a tre ex combattenti reduci e caduti che presero parte alle vicende della seconda guerra mondiale. Il presidente Biondi, in premessa, ha puntualizzato "Serse Morganti, Marsilio Nonni, Guerrino Foscoli, che vi siete battuti per la nostra Patria e la nostra libertà, oggi noi vi onoriamo perché che con le vostre azioni, con il vostro sacrificio, e per i valori che avete sostenuto rimanendo fedeli all’onore militare e di uomini, siete un esempio ancora vivo di redenzione per l’Italia e meritate la stima, il rispetto degli italiani e la vicinanza delle istituzioni". Successivamente, le dott.sse Lucia Cecchetti, Responsabile Area Archivio e Biblioteca di Stato di San Marino accompagnata

dalle dott.sse Bollini e Toccarelli degli Istituti Culturali della repubblica di San Marino hanno consegnato due riproduzioni dei manifesti storici dell’impresa di Gianni Widmer, donati alla Associazione Nazionale Combattenti e Reduci che,

nel prosieguo della giornata, ha inaugurato il museo “Piccole Storie di Guerra”, nato da un progetto promosso dal Comune di Sassofeltrio e dall’Associazione stessa.

La giornata è proseguita con l’incontro con Domenica De Pin, autrice del libro "Volta la carta. La vita di Fortunato De Pin dai campi di grano ai campi di concentramento" moderato da Giovanni Ramunno e si è conclusa con una cena con offerta libera a favore della fondazione onlus Lega del Filo d’Oro.