Montefiore Conca celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate
Do𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 si sono svolte a Montefiore Conca una serie di iniziative volte a commemora la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Le stesse si inseriscono a pieno titolo nell’ambito del progetto "𝑨𝒛𝒛𝒖𝒓𝒓𝒐 𝟏𝟎𝟎", ideato e realizzato in occasione del centenario di tre importanti istituzioni, l’Aeronautica Militare, l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e l'Istituto Nazionale del Nastro Azzurro.
La giornata è iniziata alle 10:00 con la Santa Messa nella chiesa di San Paolo, seguita dalla deposizione della corona al monumento dei Caduti e il saluto del sindaco, 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐒𝐢𝐜𝐚. Nella medesima circostanza, è stato inaugurato il bronzo commemorativo, dedicato al Milite Ignoto, opera dello scultore 𝐔𝐦𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐮𝐜𝐜𝐢.

Successivamente, nella sede comunale è stata svelata la targa commemorativa, dedicata al conferimento della cittadinanza onoraria al 𝐌𝐢𝐥𝐢𝐭𝐞 𝐈𝐠𝐧𝐨𝐭𝐨 da parte della comunità montefiorese e offerta dall’Istituto del Nastro Azzurro, l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e l’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon.
Il programma si è concluso con il taglio del nastro del museo “𝑳𝒊𝒏𝒆𝒂 𝑮𝒐𝒕𝒊𝒄𝒂 𝟒𝟒” presso la 𝑪𝒂𝒔𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑩𝒂𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒆. Si tratta di una esposizione di reperti bellici e materiale della seconda guerra mondiale, ritrovati sulla Linea Gotica settore adriatico. Il Museo, in particolare, è stato allestito con due collezioni private: 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐢𝐧𝐨 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐮𝐳𝐳𝐢 𝐞 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐥𝐮𝐜𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐢𝐧𝐢.