top of page

Si consolida la rete dei cultori della storia dei riminesi


Nell’ambito delle iniziative incluse nel programma culturale “Azzurro 100”, il dott. Daniel Cesaretti storico indipendente e profondo conoscitore delle vicende della Campagna d’Italia e in particolare della Linea gotica, in data odierna alle ore 10.30 ha visitato la sede dell’Istituto del Nastro Azzurro, sezione di Rimini.

A riceverlo il presidente della Istituto Nazionale del Nastro Azzurro delegazione di Rimini, Giovanni Ruzzier che celebra i cento anni di storia e Raffaele Scozzafava, presidente della Associazione Nazionale Faleristica.

Nel corso della visita il dott. Cesaretti ha potuto visitare la collezione privata di cimeli storici e uniformi dell’Istituto a cui ha contribuito con le sue conoscenze e la donazione di un Kukri di ordinanza della Royal Gurkha Rifles.

Nella medesima circostanza il presidente dell’Istituto ha consegnato un gagliardetto con stemma araldico, quale attestato di stima puntualizzando " la nostra Patria deve molto al sacrificio di eroi italiani e esteri che hanno contribuito alla nostra libertà”.

Nella medesima circostanza, il presidente Ruzzier ha anticipato la prossima pubblicazione di un’opera intitolata “Gli eroi dimenticati” che ha l’intento di commemorare i valori di coloro che, rimanendo fedeli all’onore militare e di uomini, sono stati un esempio ancora vivo di redenzione per l’Italia, meritando così la stima e il rispetto degli italiani e la vicinanza delle istituzioni".


8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page